- Created: 4 Settembre 2018
- Updated: 29 Settembre 2020
- Distance Instructions
- Distance 8 km
- Time 3 h 12 min
- Speed 4 km/h
- Min altitude 0 m
- Peak 0 m
- Climb 0 m
- Descent 0 m
Percorsi naturalistici Nordic Walking BRUSSA-CAORLE
(Un suggerimento a cura dell’A.S.D. Judo Kiai sezione Nordic Walking Portogruaro)
Un suggerimento per tutti gli amanti del Nordic Walking per percorrere a piedi con i bastoncini
una zona eccezionale dal punto di vista Naturalistico e paesaggistico. I percorsi che si possono fare sono molteplici. Si può ad esempio lasciare l’auto nei parcheggi vicino al ponte e poi proseguire a piedi fino alla spiaggia attraverso un percorso ciclopedonale oppure arrivare direttamente al parcheggio vicino alla spiaggia è da li iniziare i due percorsi che proponiamo per la maggior parte in spiaggia che vanno dagli 8 ai 10 km . Si possono anche scoprire i percorsi in pineta oppure addentrarsi nei sentieri delle aree umide per ammirare gli habitat naturali.
Particolarmente suggestivo per i nordic walkers sono le camminate invernali per i panorami stupendi , la natura intatta e la poca frequentazione di questa area in inverno.
La nostra associazione nei mesi di autunno e primavera organizza diverse camminate in compagnia gli interessati possono informarsi attraverso la pagina facebook Nordic Walking Portogruaro.
La Brussa o meglio denominata l’ isola a di Vallevecchia si estende su una superficie di circa 900 ettari nella parte meridionale della Laguna di Caorle, è un’area delimitata dai canali e descrive il limite inferiore dell’ecosistema lagunare. Il lato sud dell’isola, bagnato dal mare, ospita una lingua di sabbia dorata che, prima di fondersi con la rigogliosa vegetazione boschiva e le siepi campestri, culmina con una lunghissima duna ricca di piccoli arbusti e bassi cespugli verdi.
A causa della sua importanza ambientale come habitat per molte specie vegetali e naturali, Vallevecchia è stata nominata Zona di Protezione Speciale e Sito di Importanza Comunitaria, garantendone la salvaguardia; proprio per questa ragione, l’area è oggetto di continui interventi di riqualificazione ambientale che hanno già ripristinato diversi ettari di bosco andati danneggiati naturalmente nel tempo.
Per dimostrare l’impegno delle Autorità, all’interno dell’isola sono stati realizzati un Museo Ambientale e una piccola azienda agricola dimostrativa, dove si praticano politiche di agricoltura biologica ed ecocompatibile.
The Beach of Brussa
Vallevecchia is part of Natural Oasis of Vallevecchia, it is one of those places you cannot miss out on. It is a coastal site located between Caorle and Bibione measuring 900 hectares, this land is awaiting to be explored, and is located between marine water, lagoons and internal waterways.
If you enjoy nature, this agrarian-lagoon area has been at the centre of an important environmental upgrading for years and it will surprise you with its pinewood, dunes and sandy coastline, where you can see unique plants (including the Venetian glasswort, the Caspian lemon tree and the feathery fairy linen, but also many kinds of orchids), in addition to interesting fauna, including the red heron and the mallard duck.
Here is more information about this enchanting place.





(Un suggerimento a cura dell’A.S.D. Judo Kiai sezione Nordic Walking Portogruaro)
Un suggerimento per tutti gli amanti del Nordic Walking per percorrere a piedi con i bastoncini
una zona eccezionale dal punto di vista Naturalistico e paesaggistico. I percorsi che si possono fare sono molteplici. Si può ad esempio lasciare l’auto nei parcheggi vicino al ponte e poi proseguire a piedi fino alla spiaggia attraverso un percorso ciclopedonale oppure arrivare direttamente al parcheggio vicino alla spiaggia è da li iniziare i due percorsi che proponiamo per la maggior parte in spiaggia che vanno dagli 8 ai 10 km . Si possono anche scoprire i percorsi in pineta oppure addentrarsi nei sentieri delle aree umide per ammirare gli habitat naturali.
Particolarmente suggestivo per i nordic walkers sono le camminate invernali per i panorami stupendi , la natura intatta e la poca frequentazione di questa area in inverno.
La nostra associazione nei mesi di autunno e primavera organizza diverse camminate in compagnia gli interessati possono informarsi attraverso la pagina facebook Nordic Walking Portogruaro.
La Brussa o meglio denominata l’ isola a di Vallevecchia si estende su una superficie di circa 900 ettari nella parte meridionale della Laguna di Caorle, è un’area delimitata dai canali e descrive il limite inferiore dell’ecosistema lagunare. Il lato sud dell’isola, bagnato dal mare, ospita una lingua di sabbia dorata che, prima di fondersi con la rigogliosa vegetazione boschiva e le siepi campestri, culmina con una lunghissima duna ricca di piccoli arbusti e bassi cespugli verdi.
A causa della sua importanza ambientale come habitat per molte specie vegetali e naturali, Vallevecchia è stata nominata Zona di Protezione Speciale e Sito di Importanza Comunitaria, garantendone la salvaguardia; proprio per questa ragione, l’area è oggetto di continui interventi di riqualificazione ambientale che hanno già ripristinato diversi ettari di bosco andati danneggiati naturalmente nel tempo.
Per dimostrare l’impegno delle Autorità, all’interno dell’isola sono stati realizzati un Museo Ambientale e una piccola azienda agricola dimostrativa, dove si praticano politiche di agricoltura biologica ed ecocompatibile.
The Beach of Brussa
Vallevecchia is part of Natural Oasis of Vallevecchia, it is one of those places you cannot miss out on. It is a coastal site located between Caorle and Bibione measuring 900 hectares, this land is awaiting to be explored, and is located between marine water, lagoons and internal waterways.
If you enjoy nature, this agrarian-lagoon area has been at the centre of an important environmental upgrading for years and it will surprise you with its pinewood, dunes and sandy coastline, where you can see unique plants (including the Venetian glasswort, the Caspian lemon tree and the feathery fairy linen, but also many kinds of orchids), in addition to interesting fauna, including the red heron and the mallard duck.
Here is more information about this enchanting place.










Reset
1. Valle Vecchia
Altitude: 0 m
Address:
Strada Provinciale Portogruaro Brussa, 30021 Caorle VE, Italia